Sposarsi in Piemonte

Il Piemonte e’ una terra che offre intense emozioni alle vostre nozze. Una regione che sorprende, con il suo fascino di piaceri antichi e rapidi cambiamenti, di colpi d’occhio spettacolari e atmosfere uniche che sembrano materializzarsi solo per il visitatore. Parla di città d’arte ricche di vita e cultura, di montagne indimenticabili in ogni stagione, di parchi, laghi e sport per immergersi nella natura, di piatti e vini diventati leggenda in tutto il mondo. Sono le quattro anime che caratterizzano questa regione, così generosa, così affascinante.
Terra di grandi itinerari tra cultura, arte, storia e natura, il Piemonte vanta un patrimonio artistico inestimabile. Un percorso che si snoda tra città, paesi e castelli, caratterizzati dalla semplicità del romanico, fino all’arte contemporanea, attraverso la ricchezza del barocco.
Il Piemonte è anche terra di luoghi incontaminati e di parchi, di giardini straordinari e di laghi, dove il blu intenso dell’acqua si mescola all’infinita gamma dei verdi, dove l’elemento naturale si fonde con la materia architettonica. Il Lago Maggiore, con le sue isole Borromee – Isola Madre, Isola Bella, Isola dei Pescatori – è costellato da ville e monumenti di inestimabile valore storico e artistico.
Torino, antica capitale del regno Sabaudo e capitale del Barocco. Come non ricordare il Palazzo Reale centro ideale e prospettico della “Corona” formata dai Castelli di Rivoli, di Moncalieri e del Valentino, dalla Reggia di Venaria Reale (per citarne solo alcuni) e più tardi dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi? e come non accennare alle residenze extraurbane edificate tra Cinquecento e Seicento nel territorio intorno alla città e ad essa collegate da lunghi viali alberati rettilinei?
Perche’ non scegliere le Langhe, il Monferrato o il Roero per le Vostre nozze? Queste zone, ricche di storia, ha visto sorgere in periodo medievale, una miriade di castelli, chiese, abbazie e nei secoli successivi ville gentilizie, palazzi, borghi contadini, casolari. Tante di queste meraviglie sono rimaste a ricordo di un periodo che desta ancora oggi emozioni.
Alba, la “Città delle cento torri”, la capitale economica non solo delle Langhe, ma anche del buon vino e del tartufo. Guarene, Barolo, Santo Stefano Roero, Bra, Nizza Monferrato, Canelli ssono nomi che ricordano un prestigio enogastromico conosciuto in tutto il mondo.
Oppure scegliete Saluzzo, una piccola, deliziosa città fra le più affascinanti del Piemonte. Dotata uno charme affatto particolare, ha saputo mantenere praticamente intatta la struttura urbanistica caratteristica del periodo che la vide all’apice della sua storia.
Il Piemonte è dunque una regione che offre numerose opportunità per le vostre nozze e che sa soddisfare le esigenze più disparate. E’ inoltre una regione ricca di risorse e di sorprese, che vale la pena di scoprire, di visitare, di vivere, di …. assaporare.