Sposarsi in Liguria

Regione incantevole per sposarsi, la Liguria, è un territorio dai due volti: quello marittimo, dove splendidi paesi sono ormai da tempo diventati ottime stazioni climatiche, ed un entroterra dove troviamo borghi rurali di vario tipo, una grande varietà di paesaggi e ambienti, insomma. Non dimenticherete le vostre nozze in Liguria!
Sulla costa troviamo porti sparsi un po’ ovunque: i centri abitati si trovano arroccati su colli o distesi lungo il mare; i centri storici hanno sviluppato naturalmente i servizi per il turismo ed offrono un’ospitalità degna di nota. Suggestivi anche i paesi in collina, irregolari e scoscesi, con le case fatte di pietre e sassi, stradine costruite a scala.
In questa regione troviamo parecchi castelli, case-torri (soprattutto nella zona di Savona) e numerosissimi musei (circa centosettanta) che conservano collezioni e tesori di notevole importanza: per esempio a Genova c’è il museo di arte orientale più importante d’Europa.
Molti i posti che meriterebbero di essere visitati, come centri medievali di origine romana, paesi in riva al mare che nascondono panorami piacevoli, splendide fioriture dei giardini e vegetazione mediterranea affacciata sul mare; gli itinerari naturalistici vi faranno scoprire ambienti favolosi.
Per non parlare poi delle specialità gastronomiche liguri che arricchiranno il vostro pranzo dii nozze.