Sposarsi in Friuli Venezia Giulia

Perché non sposarsi in Friuli, una regione culturalmente e geograficamente molto varia del Nord Italia, che vi può offrire un’incredibile varietà di proposte? Gli abitanti del Friuli possiedono un forte senso della propria identità e molti parlano in dialetto oltre che in italiano. Anche se l’identità regionale è forte, il Friuli può apparire molto diverso da paese a paese e in varie parti della campagna circostante. E’ la regione dove l’Europa centrale e quella mediterranea si incontrano; dalle lagune dell’Adriatico ai pascoli alpini, il Friuli concentra molte esperienze differenti.

Ad Aquileia, circondata da fiumi e pianura, troviamo alcuni dei resti romani più significativi, compresa una stupefacente basilica. Un’altra città importante dal punto di vista storico è Cividale del Friuli, fondata da Cesare nel 50 a.C.

Un posto dove l’antico ed il moderno si incontrano è Trieste; il castello e la cattedrale di questa città di porto risalgono a molti secoli fa, mentre il suo centro neoclassico è più recente e molte altre parti della città sono decisamente attuali. Questa seducente mescolanza di vecchio e nuovo fa di Trieste una delle destinazioni più amate della regione.

La seconda città del Friuli è Udine, che si trova a nord-ovest di Trieste. Questa florida città è una calamita per gli amanti dell’arte e della cultura, con un numero infinito di bellissimi palazzi, di gallerie d’arte, chiese e piazze. Anche il suo mercato è molto conosciuto. Caratteristica anche la rete di piccoli canali che corrono a fianco delle strade cittadine.

Tra Udine e Trieste troviamo Gorizia, la cui vicinanza con la ex-Jugoslavia da alla città un sapore mitteleuropeo. Gorizia è un posto favoloso dove passare un po’ di tempo, tra i suoi molti parchi, giardini, caffè, ristoranti e negozi.

Un’altra città raccomandata è Gemona, circondata dalla sua campagna pittoresca: prati, frutteti, pascoli e boschi. In pieno contrasto abbiamo Grado e la sua laguna, zona di villeggiatura molto vitale, ideale per coloro che amano il sole e la sabbia. Inoltre l’antico centro d’epoca Cristiana ne è stato preservato.

Il Friuli è un posto bellissimo per sposarsi. In questa incantevole regione c’è qualcosa per ognuno di voi, un posto memorabile per celebrare il vostro matrimonio in Italia.