La Campania, con la sua bellissima linea costiera, e’ il luogo ideale per sposarsi.

Dallo scintillante Golfo di Napoli, luogo che ha attratto turisti per secoli, dalla nobiltà fino alle celebrità del giorno d’oggi. Il suo favoloso ambiente ed il suo clima mite sono ideali per le nozze e una gioia per chiunque. Il Golfo presenta numerose attrattive, dai resti romani perfettamente preservati di Pompei e di Ercolano, alle attraenti isole di Capri, Ischia e Procida, fino ai vitali centri di Sorrento e Pozzuoli.

Napoli, capoluogo di questa splendida regione, è eccezionale, impossibile visitare la Campania senza passare per Napoli. Il suo centro bellissimo è un condensato di palazzi storici, musei e chiese, oltre che sede dell’importante Teatro San Carlo, tempio della lirica e di numerosissime piazzette, caffè (non dimentichiamo che il caffè di Napoli è una specialità unica, insieme alla pizza e alla pasta), negozi, ristoranti; il tutto è sovrastato dal Vesuvio, dal quale si gode un’incredibile vista sul golfo e sulla città.

La Costiera Amalfitana è un’altra porzione della Campania rinomata per la sua stupefacente bellezza dal punto di vista naturalistico. Le stazioni balneari di classe lungo la costa sono infinitamente deliziose, con le loro boutiques, ristoranti e caffè. Una delle zone più belle dell’Italia, tra zone montuose e vallate contrassegnate da ville stupende e piccoli villaggi, che sembrano essere rimasti inalterati per secoli, come Positano, Praiano, Ravello, la stessa Amalfi. Un matrimonio in questa zona è un sogno divenuto realtà.

Meno conosciuto forse è l’interno della regione e la Costa del Cilento, ma ci sono tanti altri posti favolosi da visitare anche qui, come il Palazzo Reale di Caserta e l’Anfiteatro campano a Capua, oppure le bellissime grotte del Cilento, come la grotta Azzurra o la grotta delle Ossa, nei pressi di Palinuro.

Insomma, la Campania è un altro posto ideale per un matrimonio, soprattutto lungo la costa: sposarsi qui sarà un’esperienza assolutamente indimenticabile.