Sposarsi in Abruzzo

L’Abruzzo e’ la destinazione ideale per sposarsi in uno scenario incantevole tra l’azzurro del mare e le dolci colline, intriso di atmosfera naturale, genuina ed sincera.
L’Abruzzo è un libro di storia aperto innanzi ai propri occhi; numerose sono le tracce lasciate da un passato discreto ma ricco di avvenimenti interessanti. Piccole città d’arte conservano grandi capolavori artistici. A cominciare dal capoluogo L’Aquila, uno dei maggiori centri d’arte d’Italia, città di chiese, torri e piazze. Le colline a ridosso del mare accolgono invece le ricchezze e i tesori artistici di Atri, Campli, Penne, Città Sant’Angelo, Chieti, Lanciano e Vasto.
Abbazie e chiese di stile romanico, benedettino o cistercense (Santa Maria Arabona, San Clemente a Casauria, San Liberatore a Maiella, Santa Maria Assunta, Santa Maria di Collemaggio, San Giovanni in Venere, Santa Maria in Valle Porclaneta) sono quello che rimane di una intensa attività conventuale.
Gli eremi abbondano sulla Maiella; i principali (Santo Spirito, San Bartolomeo, San Giovanni) hanno conservato ancor oggi, grazie soprattutto alla spettacolarità dell’ambiente circostante, il loro fascino e il loro carattere di luoghi del silenzio. Antiche capanne in pietra dei pastori, i cosiddetti “Tholos”, sono sparsi come funghi su buona parte della regione. Caratteristici castelli (come quello di Rocca Calascio che ha ispirato film e registi) e borghi medievali completano il bagaglio artistico e culturale che la storia ci ha tramandato.
Per gli sposi, un’indimenticabile cerimonia puo’ anche essere celebrata sulla attrezzatissima costa che vanta un litorale di 130 km. Le splendide coste sono a volte piatte ed a volte sorprendentemente ricche di scogli, di arenili di sabbia dorata, il mare verde e selvaggio.
E questa regione detiene anche un record; il 30 per cento del suo territorio è protetto da leggi di tutela ambientale. Nessuna altra regione in Europa può vantare altrettanto. Non per niente è chiamata “la regione dei parchi”. Tre Parchi nazionali, un Parco regionale e decine di aree e riserve naturali protette