Sposarsi a Napoli

Sposarsi nel capoluogo della Campania significa una festa all’insegna dell’allegria, del sole, della voglia di vivere; perché Napoli non è solo una città storica ed importante in Italia, è anche la capitale del buonumore e dell’ospitalità. Vi innamorerete subito della sua architettura, dei suoi innumerevoli palazzi, chiese, piazze, e stradine con il loro continuo via-vai di genti… Tutto questo vi riporterà indietro di secoli nella storia ed il vostro matrimonio si arricchirà di suggestioni tutte particolari.
Il Vesuvio naturalmente sorveglia la città intera ed offre delle vedute fantastiche. Ma se non volete salire sul Vesuvio potrete avere viste altrettanto stupefacenti se prendete la funicolare che porta a Castel Sant’ Elmo, la cui costruzione risale al 14° secolo, una massiccia fortezza a forma di stella, che sorge sul punto più elevato della città. Adiacente troviamo la Certosa di San Martino, dove ha sede anche il Museo Nazionale di San Martino, con varie Sezioni relative alla storia di Napoli e al suo folklore, senza dimenticare la Pinacoteca e le sculture custoditevi. Anche la chiesa, del ‘600, è una sorta di Pinacoteca della pittura napoletana di quell’epoca, e comprende dei bellissimi intarsi marmorei. Vale la pena di visitare, nelle vicinanze, anche la chiesa di S. Erasmo, costruita nel 1547, con un bel pavimento in cotto e maiolica.
Nel centro storico di Napoli troverete la Piazza del Gesù Nuovo, circondata da molte chiese incantevoli; non lontano è il Duomo, dove, in una Cappella sono custodite le ampolle contenenti il sangue miracoloso di San Gennaro. Il Duomo, con il suo slancio gotico, è luogo ideale per un matrimonio a Napoli. Da visitare anche Palazzo Reale, costruito nel 1602, con i suoi interni favolosi pieni di arazzi, affreschi, oggetti artistici, porcellane, ex-reggia dei Borboni ma anche dei Savoia.
Ma Napoli è anche sede di un’importante Teatro, nonché “Tempio della lirica”, ovvero il San Carlo; altra pietra miliare della città è il Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino, antistante al porto, con il suo bellissimo arco di trionfo, un’opera poderosa che merita di essere vista.
Ci sono poi numerosissime chiese cper potersi sposare, come la chiesa di S. Chiara, una delle opere principali del medioevo napoletano, oppure S. Maria la Nova, che possiede due chiostri rinascimentali adatti per le foto matrimoniali.
Napoli, con i suoi magnifici negozi, i suoi caffè tipici come il Caffè Turco o il Croce di Savoia, con le sue pizzerie che sfornano senz’ombra di dubbio le migliori pizze al mondo, con ristoranti da favola ed i suoi monumenti importantissimi è il luogo ideale per sposarsi in un’atmosfera scanzonata e nobile allo stesso tempo, senza parlare del servizio fotografico che potrete realizzare con il mare e questi posti da sogno come sfondo… Sarà un matrimonio straordinario.